top of page
Euro

DECRETO AIUTI TER – NUOVA INDENNITA’ UNA TANTUM

Il Decreto Legge 23 settembre 2022, n. 144 (c.d. Decreto Aiuti-ter) introduce, all’art. 18, quale misura a sostegno dei consumatori, una ulteriore indennità una tantum di 150 euro da riconoscere, a cura dei datori di lavoro, ai lavoratori dipendenti, con la retribuzione - si ritiene - di competenza del mese di novembre 2022. Si attendono comunque chiarimenti da parte dell’INPS.

BENEFICIARI

I beneficiari dell’indennità una tantum sono i lavoratori dipendenti:

  • non titolari di trattamenti pensionistici e non facenti parte di nuclei familiari beneficiari del reddito di cittadinanza;

  • aventi un imponibile previdenziale di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro.

RICONOSCIMENTO PREVIA DICHIARAZIONE

L’art. 18 dispone, inoltre, che l’indennità una tantum di 150 euro sia riconosciuta in via automatica dal datore di lavoro previa dichiarazione del lavoratore di:

  • di non essere titolare di trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione, con decorrenza entro il 1°ottobre 2022;

  • che il nucleo familiare non è destinatario del reddito di cittadinanza.

È previsto che, nel mese di novembre 2022, il credito maturato per effetto dell’erogazione dell’indennità

sia compensato attraverso la denuncia UniEmens secondo le indicazioni che saranno fornite dall’INPS.

NUOVA INDENNITA' UNA TANTUM: News e aggiornamenti

C.F.: CSLMRT88A62B019Z - P.I.: 0251770032

Via Roma 32, 28070 Sizzano (NO)

338/1702721

©2022 Consulente del Lavoro Cesali Marta

bottom of page